Homepage - Smarcati

Sei all’inizio di un lungo viaggio ai confini della marca.

 

 

Smarcati
Viaggio ai confini della marca

 


 

 

€ 39,00

 

Acquista

Ebbene sì, la marca ha vinto.


Smarcati è il grido silenzioso nella folla rumorosa del marketing indisciplinato, l’appello al rispetto e alla cura dell’elemento più delicato e meraviglioso che possiamo desiderare. È un invito a non omologarsi a quello che ci circonda, ma a occupare gli spazi dove ci sentiamo liberi per cogliere l’opportunità di essere davvero unici.

 

Smarcati,
una storia d’amore e di rispetto.

Marca

Costruita per stare nella società,
progettata per distinguersi nel mercato.

Approfondisci

Progetto

 

Il tributo è alla marca, Smarcati è il progetto del viaggio, Federico Frasson il suo autore.

 

Approfondisci

Spazi

Chi si smarca sta sempre sul filo del fuori gioco
della comunicazione. Smarcati dal marketing
ed entra nei nostri Spazi.

Approfondisci

L’opportunità per una marca è scavare nella cultura che l’ha generata e che la rende unica per gli scenari futuri.

Persone

È un viaggio a più voci da leggere che appartengono a più persone da ascoltare.

Approfondisci

Lorenzo Marini
Francesco Morace
Franco Achilli
Andrea Ingrosso
Mick Odelli
Riccardo Falcinelli
Gaetano Grizzanti
Federico Rossi
Mario Moretti Polegato
Giovanni Gastel
Giampaolo Colletti
Maria Angela Polesana
Francesco Poroli
Francesco Sordi
Valentina Pisano
Marc Sadler
Graziano Giacani
Bob Liuzzo
Patrizia Musso
Giulio Rodolfo

Blog

Qui terremo discorsi sulla marca. Unisciti a noi e segui il filo del discorso.

Approfondisci

Tra le emozioni di un prodotto che parla di marca.

Evocare è il compito più faticoso per una marca, ma è anche quello che la rende rilevante.Il nostro inconscio è pieno di esperienze di vita che hanno lasciato tracce.Una marca che funziona sa come tirarle fuori in tutta la loro sostanza per rielaborarle e darle una nuova forma: quella delle emozioni. Il prodotto è monòtono

La marca sopra e sotto una nuova linea

Una volta c’era una linea di confine. Separava la comunicazione sopra una certa soglia di budget – above the line – dalla comunicazione sotto una certa soglia di budget: below the line. Toglierla era impensabile in quegli anni. Rischiavi di passare per quello che non sapeva fare comunicazione oltre a quello che non sapeva gestire

La convivenza della marca con l'audience nei social

Prima dell’arrivo dei social la sintesi della comunicazione di un’azienda era rappresentata dal comunicato stampa. Un’entità astratta scriveva ogni tanto, gli altri leggevano. Così, una marca restava sull’altare in mezzo alle sue parole che le persone ricevevano a calcolata distanza. Oggi, invece la marca prende spesso la parola e gli altri le parlano. A volte

La marca lontana dai luoghi comuni

Il posizionamento di marca è un luogo non comune. Racconta di qualcosa a qualcuno con qualsiasi mezzo a disposizione e con qualunque idea capace di svilupparsi e realizzarsi per riempire quello spazio. Due sono le coordinate per individuarlo: il che cosa e il come. Che cosa comunicare deve cambiare con frequenza. Il posizionamento di marca